Quest’anno nella sua quinta edizione, Switch On Your Creativity si è fatto promotore, per la sezione design, della collettiva su tappa giapponese del The Youth Design Day in Japan, che verte su un tema ormai oggigiorno molto discusso “Design e Pianeta” da noi sostanziato in una chiave operativa finalizzata al coinvolgimento di contributi nel sottotitolo “Proiezioni di Sostenibilità”.
Obiettivo dell’azione targata Switch on Your Creativity in terra giapponese è quella di sostanziare, attraverso il design italiano, l’attenzione dei giovani creativi ai bisogni del Pianeta, valorizzando progetti che ambiscano a proporre migliorie nelle nostre abitudini di comportamento. Queste Proiezioni guardano ad una resa sostenibile delle idee presentate dalla collettiva, affinché diventino occasione di reale cambiamento e innovazione per metodi e materiali.
La sfida di Act Agency come communication partner di Switch On Your Creativity si colora di innovazione e dinamismo nei contenuti emersi dai progetti selezionati per meriti inerenti alla tematica dello sviluppo sostenibile. Comunicazione intensa e ricca di spunti trattandosi di idee di giovani designer appassionati e pieni di speranza per il futuro.
La caratterizzazione così dinamica ed eterogenea delle progettualità introdotte vive pertanto di un racconto targato Act Agency a cui sottende una strategia di marketing articolata sostanziata principalmente da una forte propensione per il cross-media marketing.
L’inizio della call creativa condotta dal team di Switch on Your Creativity, hub sulla creatività giovanile prodotto fin dalla prima edizione da Asian Studies Group, su una tensione progettuale di scambio fra Europa – Asia, ha visto come scenario il Fuorisalone della Milan Design Week 2018.
Gli entusiasmi progettuali selezionati dalla produzione nella collettiva internazionale ha l’opportunità di emergere in una rassegna a tema design italiano giovani (Youth Design Day) che avrà luogo il 3 e 4 Novembre 2018 a Osaka sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura in concomitanza con un fitto calendario di eventi a tema Italia fra cui Italia Amore Mio coordinato dalla Camera di Commercio Italiana in Japan nella sua tappa in area Kansai.
Grazie alla collaborazione con gli organizzatori dei vari design districts di Milano, è stato possibile selezionare con cura e competenza fra le varie proposte quei prototipi e progetti che rientrassero appieno per parametri identificativi con il concept #DesignEpianeta.
Tale approccio ci ha permesso di valorizzare il progetto già in una fase offline di Guerrilla Marketing durante la Milano Design Week coinvolgendo staff italiano e giapponese nella narrazione della call artistica e fornendo così ai vari designers occasione di “ascolto” sulle loro proposte con un sustainability core. Parallelamente abbiamo intensificato una strategia di marketing della reputazione con il coinvolgimento di istituzioni e di influencers sul tema regalando allo scenario Youth design Day una cornice strutturale di interlocutori coinvolti d’alto livello.
Nelle nostre pubblicazioni su blog, social e webtv dedicata abbiamo approfondito argomenti come – per citarne alcuni – Interior Design, Sustainable Mobility, Upcycling, Circular Economy e utilizzo di materiali sostenibili nella progettazione di oggetti di uso comune.
Per noi di Act Agency, collaborare al lancio di questo contenuti rappresenta una scelta strategica nella politica aziendale volta a comunicare eccellenze per portata innovativa. Riteniamo infatti che non vi sia innovazione senza creatività e comunicarla come contenuto di forza è per noi un obiettivo primario. Milano è per noi un bacino di estremo interesse nel binomio innovazione-creatività dato il numero elevato di eventi a tema che ogni hanno la città ospita. Basti ricordare Milano creativa (rassegna di moda, design e creatività oltre ad altri eventi di profilo internazionale che godono costantemente di una notevole affluenza in continuo aumento. L’industria creativa rappresenta per la nostra agenzia una cornice operativa di primo livello da cui attingere e con cui scambiare expertise per concertare obiettivi comuni.
Perché appassionarsi sul tema comunicativo fra Italia e Asia? Quello asiatico è un mercato in cui la qualità del Made in Italy viene riconosciuta in termini esclusivi. Infatti, stando ai dati Istat, un prodotto su due di retail italiano d’alta gamma venduto in Asia ha come destinazione il Giappone e l’Italia si qualifica come il 3° partner commerciale dopo Germania e Francia grazie soprattutto all’abbigliamento. Molto forti anche i settori del Food e dell’Automotive. Inoltre, l’export italiano in Giappone è cresciuto costantemente con picchi di oltre il 14% rispetto al 2015. Collaborare alla comunicazione di #DesignEpianeta nella valorizzazione di design creativi e soprattutto innovativi in un paese green e amante delle produzioni italiane come il Giappone, rappresenta un’opportunità di caratterizzazione dei nostri servizi nella definizione di un marketing dell’internazionalizzazione.
La mutua collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Osaka viene vista come un’ opportunità anche in previsione di una prossima Esposizione Mondiale ad Osaka nel 2025, e che potrebbe avere come tema “Designing Future Society for Our Lives” con i sotto-temi “How to Lead a Healthy Life in a Diverse Manner” e “Sustainable Socioeconomic Systems”. Argomenti, quindi, molti vicini a quelli supportati da Switch On Your Creativity già in questa edizione del 2018.
Per maggiori aggiornamenti sul progetto Youth Design Day e le novità sulle altre sezioni creative dell’acceleratore creativo Switch On Your Creativity segui gli aggiornamenti su FB