La nostra agenzia è autrice della comunicazione strategica non solo dell’acceleratore creativo Switch On Your Creativity (5th Edition 2018) ma di tanti altri progetti selezionato per profilo innovativo nelle finalità medesime di realizzazione.
In questa occasione parliamo della rassegna di Arti Performative “La Parola Nel Segno” prodotta da ASG-Produzioni. ASG-Produzioni nasce dalla volontà dei fondatori e dei consociati di Asian Studies Group, associazione dedita all’insegnamento delle lingue orientali e alla consulenza aziendale con l’Asia, di allargare il proprio ambito d’azione per dedicarsi allo sviluppo, al sostegno e alla valorizzazione di contenuti culturali performativi differenziati, in particolar modo segnati da visione e contaminazione internazionali.
Questa nuova vocazione si è così realizzata a partire dal 2016 quando è nata ASG-Produzioni, la nuova sezione specialistica dedita alla produzione e distribuzione di contenuti performativi quali: spettacoli teatrali, concerti ed esposizioni culturali.
Per la realizzazione della rassegna “La Parola Nel Segno”, ASG-Produzioni collabora anche con Garden Blaze, uno studio di selezione e curatela artistica che si è prefissato lo scopo di sviluppare, presentare e valorizzare i giovani talenti provenienti dal mondo dello spettacolo e del teatro a livello internazionale.
Forte delle sue sinergie, Act Agency è dunque in grado di fornire ai propri clienti un solido sostegno mettendo a disposizione tutti quegli strumenti di comunicazione necessari per una moderna strategia di comunicazione atta a valorizzare sia le produzioni teatrali organizzate da ASG-Produzioni sia i talenti selezionati da Garden Blaze.
Il titolo stesso della rassegna, “La Parola Nel Segno”, riflette la forte ambizione espressiva nel voler utilizzare l’atto performativo quale strumento in grado di veicolare un messaggio comunicativo profondo e articolato. Nella prima edizione del 2018, “La Parola Nel Segno” si è tentato di proporre una grande varietà di messaggi in cinque momenti performativi ben diversi l’uno dall’altro:
Nel Segno della Memoria attraverso Miles Gloriosus di Antonello Taurino
Nel Segno delle Emozioni attraverso Fushikaden di Paolo Cacciato
Nel Segno della Storia attraverso Terra Matta di Stefano Panzieri
Nel Segno della Contaminazione attraverso Senso dell’Assurdo di Giorgio Galimberti
Nel Segno della Continuità attraverso Mistero Buffo di Dario Fo e Franca Rame.
Per l’anno 2019, “La Parola Nel Segno” (2nd Edition) tenterà di ambientare gli spettacoli performativi in ambienti urbani a Milano. Col nuovo concept “Urban Theatre”, ASG-Produzioni si propone l’intento di raggiungere un pubblico più eterogeneo e giovanile immergendosi in quegli stessi ambienti che rappresentano la vita sociale dei giovani-adulti. Questa ambizione è accompagnata anche dalla forte volontà di Garden Blaze nel concentrarsi sul sostegno e sulla promozione della creatività giovanile come elemento cardine dell’iniziativa.
“La Parola Nel Segno” si presenta, quindi, come un progetto che vuole diventare un importante punto di riferimento per il mondo lavorativo e il pubblico giovanile mutando e cambiando forma insieme a loro. Avendo la volontà di creare un forte legame con l’ambiente urbano, la nuova edizione della rassegna ha già iniziato valutare ed esaminare una possibile collaborazione virtuosa con l’Assessorato alla Cultura di Milano.
Per Act Agency, la partnership con La Parola Nel Segno rappresenta un’importante collaborazione strategica essendo entrambe accomunate dall’obiettivo primario di promuovere la gioventù e, contestualmente, di valorizzarne la creatività. I giovani infatti, guidati dalla passione che li caratterizza, sono spinti dal desiderio di voler sprigionare la propria creatività ma, spesso, sono privi del supporto gestionale nelle fasi di produzione e distribuzione. Act Agency si propone di fungere da guida per la divulgazione al pubblico di quelle iniziative virtuose che, se private di supporti comunicativi solidi, potrebbero non riuscire a risaltare all’attenzione che meritano.