Sono state settimane impegnative quelle estive perché hanno visto Nathalie e ASGProduzioni, agenzia che segue l’artista nella programmazione del proprio tour, fortemente occupati nel definire la prima fase del tour 2019 – 2020, che per volontà della cantautrice ha fin da subito assunto vocazione internazionale.
Il titolo Crossing Distances realizza una prospettiva cara a Nathalie, da tempo impegnata a sostegno di attività che valorizzino, in tensione artistica, la possibilità di colmare le differenze sociali e fare delle distanze un’opportunità di scoperta verso l’arricchimento reciproco. Il progetto promuoverà anche l’ultimo album di Nathalie che ospita molta brani in inglese e definisce ancor più il carattere internazionale.
Abbiamo incontrato Nathalie per un’intervista funzionale alla programmazione dei contenuti da integrare nelle comunicazioni sulle tappe del tour, comprese quelle all’estero.
ACT: Il tema del superamento delle distanze come emozione e sfida. Da tempo Nathalie segui un progetto artistico dove la musica è sempre “essenza comune” in grado di colmare differenze e superare confini. Come ci si sente a dedicare un tour internazionale alla consapevolezza della distanza come ricchezza umana e artistica?
Per me è la realizzazione di un sogno, è poter vivere in prima persona la mia visione del mondo, della musica e della vita. Amo viaggiare, immergermi in differenti realtà e culture e farmi felicemente”contaminare” da ciò che è nuovo per me!
ACT: Milano accoglierà il tuo inizio di percorso il 17 settembre prossimo, in un piccolo ma ben caratterizzato spazio che è al contempo teatro e residenza artistica. Corte dei Miracoli è una piccola gemma dedita alla musica, alla filosofia, alla letteratura e alle arti performative nel quartiere della movida notturna, a due passi da Porta Genova. Questa scelta manageriale in qualche modo sembra corrispondere al tuo profilo , vicino e seguito dai giovani ma con un particolare carisma artistico che richiama un livello performativo ben preciso.
È bellissimo poter iniziare il tour proprio in un luogo che si prende cura dell’arte. Amo le realtà che con costanza e sana caparbietà portano avanti una visione, creano lo spazio per l’ascolto e la curiosità del pubblico. È un ottimo inizio per il tour!
ACT: Il 26 e 27 settembre sarai all’Italian Film Art Festival di Seoul come ospite d’onore per inaugurare l’undicesima edizione di una kermesse che valorizza cinema, musica e arti dal nostro Paese, occasione importante per fissare una tappa di Crossing Distances. E’ la tua prima volta in Oriente? cosa ti aspetti da questa esperienza?
Sì, è la mia prima volta in Oriente, sono curiosissima! Lo spirito che mi accompagnerà in “Crossing Distances” è quella della bambina curiosa e aperta alle novità. Sono sicura che questa esperienza sarà anche fonte di nuove ispirazioni artistiche. Poter suonare all’interno di un importante festival del cinema come questo è un’emozione grandissima, è un’altra mia passione… Oltretutto ho sempre sognato di realizzare una colonna sonora, un giorno.
ACT: Non dimentichiamo che il Tour è un’occasione per presentare il tuo ultimo Album “Into the Flow”. Oltre ai nuovi brani e a qualche grande successo, darai spazio alla tua produzione di carisma più internazionale in lingua inglese e francese?
Sicuramente canterò anche le mie “creature” in francese ed inglese, fa parte di me avere più anime musicali e linguistiche… E sarà bellissimo poter condividere la mia musica con un nuovo pubblico… Non vedo l’ora!
Crossing Distances, dopo Corea farà tappa in Giappone dove l’artista sarà impegnata in alcune incontri con agenzie di distribuzione e promozione in loco e prenderà parte ad alcuni live organizzati da partners giapponesi il 5 e 6 di Ottobre. Le tappe previste per Europa riguarderanno Italia, Francia, Belgio, Olanda almeno fino al termine dell’anno. Il tour proseguirà poi fino a maggio del 2020.
Sulla nostra pagina FB e sui social network ufficiali dell’artista Nathalie Music Official, verranno pubblicati aggiornamenti di calendario e sul progetto, dirette streaming in occasione dei live e sarà possibile avere informazioni su come prenotare i biglietti.
Crossing Distances vuole essere un progetto aperto e inclusivo, dove le tappe del tour offriranno occasione di incontro per i fan in una sorta di viaggio- scoperta condiviso per vivere momenti di incontro e saluto ma anche partecipazione alle attività proposte sulle varie città europee dagli organizzatori.
Per ulteriori informazioni il coordinamento del tour risponde alla mail asgproduzioni@asianstudiesgroup.net rif Crossing Distances