
Il tema dell’ibridismo nella vita di tutti i giorni rappresenta un costante stimolo alla creatività e alla ricerca di nuovi linguaggi. Una connotazione che contraddistingue da sempre lo sguardo di Valerio Molinaro, scrittore, sceneggiatore, autore teatrale e di contenuti per la tv e lo spettacolo. Con questa specifica tematica si apre l’undicesima edizione di Bookcity Milano, a cui l’autore romano partecipa per la prima volta, presentando due pubblicazioni, entrambe frutto di un approccio alla narrativa “giallo-noir” fortemente sensibile a una connotazione di prodotto in grado di recepire l’essenza di una società in continua evoluzione: Il rosario di madreperla (Echos edizioni, 2021) e Sangre y rum (Watson, 2022). In entrambi gli scritti i confini tra morale e necessità sono fortemente labili e il più delle volte travalicati: la narrazione è serrata grazie a una capacità descrittiva coinvolgente e dinamica, fluida e ibrida come la vita.


Anche lo stile di Molinaro risente di una formazione fortemente composita: ogni gesto è schiettamente calcolato, narrato con sguardo cinematografico e con intensità espressiva quasi drammaturgica. Il passo di ogni singolo personaggio è notevolmente caratterizzato, come a muoversi su un palcoscenico dove nulla resta inosservato e fine a sé stesso.

La partecipazione a BookCity vede coinvolto l’autore su due tappe principali: al Bistrot Letterario Incipit 23, di Via Casoretto, il 16 novembre dalle ore 18.30 per un aperitivo letterario a introduzione e descrizione delle ultime due pubblicazioni in promozione.


Per il pomeriggio del 17 novembre, invece, presso Corte dei Miracoli, in Via Mortara 4, dalle 17.30 si terrà la presentazione del progetto Rosario di Madreperla: dal libro all’esperienza condivisa. L’occasione sarà utile per mostrare in esclusiva l’evoluzione del prodotto e le recenti attività di promozione, che vedono il romanzo al centro di una partecipazione a un contest internazionale come sceneggiatura per la tv. Sarà illustrato, inoltre, il progetto di sviluppo in chiave audiolibro, del quale verrà diffuso un book trailer realizzato da Giuseppe Ippoliti.


La grande novità, però, è rappresentata dal viaggio letterario a Napoli con incursioni d’arti performative che rappresenta la prima esperienza in Italia di viaggio guidato alla scoperta del capoluogo napoletano, che potrebbe essere considerato il vero e proprio coprotagonista della seconda parte del romanzo giallo edito da Echos Edizioni.
Il progetto firmato da Molinaro è supportato da ASGProduzioni e seguito da ACT Agency management artistico e culturale coordinata da Paolo Cacciato.
Il 18 novembre, infine, Valerio Molinaro sarà in alcune librerie di Milano per attività di farmacopie dei volumi presentati durante BookCity.
Ecco il Book Trailer completo proposto in esclusiva per l’edizione 2022 di Bookcity Milano