Prende il via in formula weekend da Luglio il primo percorso di approfondimento in merito alle Prospettive e Strumenti per un Teatro oltre il Teatro, edito da ASGProduzioni sotto la direzione di Paolo Cacciato e inserito all'interno del progetto quadro "Renovation Tank", il think tank culturale che si prefigge di offrire opportunità di rinnovamento dei… Continua a leggere Un Teatro Oltre Il Teatro
Tag: paolo cacciato
Renovation Tank – Piattaforma per l’Industria della Cultura
Nasce a Milano su proposta di ASGProduzioni, da un'idea di Paolo Cacciato (consulente di impresa, docente universitario, produttore artistico e start upper - innovatore) un'evoluzione in chiave programmatico-operativa del concetto di Think Tank sviluppato però in una prospettiva di forte cooperazione interdisciplinare e di spiccata immersione / interazione sociale con operatori eterogenei. Il Rinnovamento del mondo… Continua a leggere Renovation Tank – Piattaforma per l’Industria della Cultura
Nathalie: Crossing Distances abbraccia mobilità e ambiente nel segno della musica d’autore.
Un viaggio suggestivo che è scoperta, incontro e condivisione nel segno della creatività e delle emozioni. Con queste parole Nathalie, cantautrice italo belga, segnala ai propri fan sui social ufficiali il prosieguo di un progetto che la vede coinvolta in prima persona nel connubio musica e viaggio. Iniziato col tour dal titolo Crossing Distances, seguito… Continua a leggere Nathalie: Crossing Distances abbraccia mobilità e ambiente nel segno della musica d’autore.
EUAsia Creative Mood: un legame dove l’Arte è a sostegno dell’Arte.
Approda alla prossima edizione 2020 di Affordable Art Fair Milano dal 7 al 9 di Febbraio presso Superstudio Più in Via Tortona 27, il progetto speciale denominato EUAsia Creative Mood through generations of Art voluto da Asian Studies Group nella direzione artistica di Paolo Cacciato (divisione di produzione artistica ASGProduzioni) e dalla Fondazione Luciana… Continua a leggere EUAsia Creative Mood: un legame dove l’Arte è a sostegno dell’Arte.
Jerome presenta Round, quando la contaminazione è essenza artistica.
Spesso parlare di contaminazione è associare un termine chic ad un pastiche morfologico che cela una passione per la sperimentazione, il più delle volte fine a sé stessa. Una prospettiva musicale che si fregia di determinazioni quali "avanguardia" o "new trend" lasciandoci però, spesso, un senso di inconsistenza narrativa oltre che emozionale. Non è il… Continua a leggere Jerome presenta Round, quando la contaminazione è essenza artistica.